Lunedì 30 maggio 2022 ore 19:30
Roberta Castelli presenta in libreria i due gialli con protagonista il commissario Vanedda
La traccia del pescatore (2020) e La bambina di cera (2022) pubblicati per Golem Edizioni
Dialoga con l’autrice Silvia Chiarini
Lo splendido e immaginario paese di Lachea fa da sfondo alle avventure del commissario Vanedda, un uomo controcorrente che ha deciso di sfidare pregiudizi e diffidenze e fare il poliziotto in Sicilia, nonostante la sua omosessualità. Nella prima indagine si trova a confrontarsi con un omicidio e con la quasi contemporanea scomparsa di una giovane ragazza. Tra intrighi, misteri e reticenze avrà modo di mostrare tutto il proprio intuito e le proprie capacità all’interno di un commissariato corale e vitale, ricco di personaggi che presto entreranno nel cuore del lettore.
Nella seconda indagine Vanedda, oltre a dover risolvere un intricato e misterioso caso che, tra presunti incidenti, messaggi misteriosi e strane sparizioni, vede coinvolta la famosa “mummia” di Rosalia Lombardo, dovrà fare i conti anche con i turbamenti del proprio cuore… Una storia avvincente che profuma di agrumi come la terra in cui è ambientata e di cui l’autrice ci fa sentire tutte le contraddizioni.
Roberta Castelli nasce nel 1978 in provincia di Torino ma cresce in Sicilia, una terra che ama profondamente. La scrittura è la sua grande passione da sempre e nel 2019, dopo una lunga esperienza come blogger, scrive due racconti che le fanno vincere una menzione speciale e una pubblicazione. Nel 2019 il suo racconto La macchia rossa, che vede per la prima volta protagonista il commissario Vanedda, è stato pubblicato nell’antologia noir “Il tallone di Achille” (Golem Edizioni). Nel 2020, sempre per Golem Edizioni ha pubblicato “La traccia del pescatore” romanzo finalista a EtnaBook 2021. Il racconto Asia è stato pubblicato nell’antologia “Odio e amore in noir” (Fratelli Frilli Editori, 2021).
Presentazione con Roberta Castelli
lunedì 30 maggio 2022
ore 19:30
Hartliebs Bücher
Porzellangasse 36, 1090 Wien
Entrata libera
Iscrizione obbligatoria
personalmente in libreria oppure
Tel.: +43 1 3151145
Mail: 1090@hartliebs.at
In libreria verranno applicate le norme di sicurezza anti covid previste dall’ordinanza in vigore.