Lesen ist wundervoll.

 

Andrea Uxo Alberti  “Il cane può morire” LuoghInteriori 2021

Presentazione in lingua italiana in libreria

Dialoga con l’autore Silvia Chiarini

«Tra il bene e il male esiste uno spazio: la “terra di mezzo” che rovescia la geografia delle nostre certezze. Quel vuoto eppure pieno, bianco come una pagina e nero come ogni lettera de Il cane può morire. Questo è lo spazio della verità. Questa è la sfumatura capace di definire. Questo è il territorio di confine che separa un ragazzo per bene da un altro se stesso: senz’anima, né sguardo, né calore, né spirito. Niente.
Un uomo cattivo. Un uomo perso. Ma è l’ora di finirla con i facili giudizi di fronte al peccato d’ogni scampolo d’ottusa umanità. Perché questa storia non alza il bastone contro l’intimo animale che c’è in noi, piuttosto parla all’indifferenza, al silenzio di chi non riesce più a scegliere a chi o cosa obbedire. Parla al cuore e al cervello come una droga. Ci insegna che siamo noi stessi una droga. Ma stavolta l’ultima crisi sarà la peggiore di tutte, quando capiremo che – nonostante tutto – sta sempre a noi scegliere da cosa dipendere.”

 

 

Andrea Uxo Alberti  Nato a Brescia nel 1979, Andrea Alberti scopre fin da bambino la passione per la lettura grazie a fiabe e favole. Appassionato di fumetti, soprattutto quelli meno noti come Braccio di ferro e Geppo, ha inizialmente arricchito il suo vocabolario grazie a loro, ma il suo primo grande amore letterario è stato Calvino. Ha poi cominciato a scrivere racconti, cose molto brevi, divertendosi ad assemblare storie. Dopo essersi trasferito a Vienna, ha continuato a leggere (in particolare i classici russi, preferiti ad altri per via dello stile elegante e raffinato) e a scrivere brevi storie. Poi la svolta. Grazie ai consigli di un amico psicologo, decide di cominciare a studiare manuali di scrittura creativa, imparando il valore della progettazione e, dopo un paio di ottimi saggi, comincia a scrivere seriamente, facendo diventare la scrittura parte integrante della sua quotidianità.
La voglia di migliorarsi lo ha spinto a continuare a lavorare, giorno per giorno, senza mai credere d’aver raggiunto la meta.

 

Presentazione con Andrea Uxo Alberti

11 novembre 2021

ore 19:30 

Hartliebs Bücher

Porzellangasse 36, 1090 Wien

Entrata libera

Iscrizione obbligatoria 

Per telefono: +43 1 3151145

Per Mail:  1090@hartliebs.at   oppure   anmeldung@hartliebs.at

 

Come stabilito dalla normativa vigente, per accedere all’evento sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19

in corso di validità. (Regola 2 G: vaccinazione o guarigione )

In libreria  verranno applicate le norme di sicurezza previste dall’ordinanza in vigore.

 

 

Hartliebs Bücher

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

Montag – Freitag 9:00-18:00 Donnerstag 9:00-19:00                           Samstag 9:00-13:00

ACHTUNG, neue Öffnungszeiten ab 2. Mai:

Montag – Freitag 9:30-18:30

Samstag 9:00-13:00