Lesen ist wundervoll.

QUANTO COSTANO I LIBRI ITALIANI A VIENNA?

Chi è già passato in libreria o ha consultato il nostro catalogo online avrà già notato che il prezzo dei libri non è lo stesso di quello di copertina, ma è un po’ più alto.

Perché?

Non è una provvisione, non si paga la prenotazione, sia i libri in assortimento che quelli ordinati costano un po’ di più.

Il prezzo dei libri italiani a Vienna viene calcolato in base alle nostre condizioni di acquisto (la percentuale di sconto al libraio può variare in base al distributore e all’editore) e soprattutto viene adattato al regime fiscale sui prodotti editoriali vigente in Austria. In Italia l’IVA sui libri è del 4%, ma è monofase, cioè viene assolta una sola volta dall’editore; quindi la percentuale IVA italiana non viene scalata ma viene aggiunta totalmente la percentuale IVA austriaca, che sui libri è del 10%.

Nel momento in cui volete ordinare un libro che non è disponibile in libreria, posso informarvi subito sul prezzo di vendita a Vienna.

SI PUÒ VEDERE ONLINE QUALI LIBRI CI SONO IN LIBRERIA?

Sì, da aprile 2020 è disponibile un CATALOGO ONLINE che comprende tutti i libri in assortimento in libreria, cioè quelli che fisicamente abbiamo. Il catalogo lo trovate al link:

https://hartliebs.hakla.at/it

oppure si puó aprire andando sul sito della libreria Hartliebs Bücher e cliccando sul bottone rosso “Catalogo online”

Potete effettuare una ricerca per categorie ( riportate in alto) oppure usando la lente e digitando una parola chiave.

Il catalogo viene aggiornato due volte alla settimana.

 

QUELLO CHE NON C’È SI PUÒ ORDINARE?

Sì, possiamo ordinare dall’Italia tutti i libri in commercio. Non possiamo ordinare libri usati, fuori commercio/esauriti o pubblicazioni destinate alle edicole, ma tutto il resto sì.

Il catalogo online vi aiuta a vedere cosa abbiamo già e se non trovate quello che cercate, lo possiamo ordinare.

Come effettuare un ordine o inviare una richiesta?

Per telefono: +43 1 3151145

Tramite Mail: 1090@hartliebs.at

Di persona: la libreria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e il sabato dalle 10:00 alle 13:00.

I tempi di consegna dei libri ordinati dipendono dalla disponibilità del titolo presso il distributore. La libreria conferma ogni lunedì la consegna che arriva il giovedì successivo.

QUALI LIBRI SONO DISPONIBILI IN LIBRERIA?

La sezione italiana ha un assortimento di circa 2500 titoli, sia originali italiani che traduzioni, per andare incontro alle richieste sia di lettori di lingua tedesca che leggono in italiano e sono interessati alla lingua e alla letteratura italiana, sia dei lettori italiani che vivono a Vienna. Possono sembrare pochi se pensiamo alla quantità di nuove uscite ogni anno, che pur tenendo conto dell’inflessione dovuta alla pandemia rimangono dell’ordine di diverse decine di migliaia. Ma è un assortimento che ci permette di avere una scelta di titoli su diversi argomenti. Le nuove uscite sono una parte dei titoli che si possono trovare. Ma non tutte le novità si possono trovare in libreria poiché non arrivano automaticamente. I titoli disponibili sono frutto di una scelta da parte della libraia che tiene conto di diversi fattori: le richieste dei lettori, le traduzioni in tedesco, un equilibrio tra titoli di punta e editori indipendenti.

La narrativa comprende molti titoli di autori e autrici che abbiamo ospitato a Vienna e di cui seguiamo la produzione letteraria, una scelta di classici che varia nel tempo, una sezione a parte con le traduzioni in italiano di autori e autrici austriaci e una scelta di gialli e polizieschi (qui direi che predominano i giallisti e  gialliste italiani, molto amati e richiesti ), un po’ di fantasy e fantascienza e romanzi storici.

Abbiamo una piccola sezione dedicata alle Graphic Novel, uno scaffale speciale per la poesia con diversi volumi e raccolte di poeti italiani, soprattutto del Novecento e una minisezione dedicata al teatro.

La saggistica è organizzata per temi: biografie, scienza, filosofia, economia, ambiente, storia, attualità e politica. C’è una scelta importante di libri di saggistica letteraria e piccole sezioni dedicate all’arte, alla musica e al cinema. Uno scaffale con libri a tema viaggio, molto sull’Italia e una parte con diversi titoli che parlano di Vienna o dell’Austria, e romanzi ambientati a Vienna. E non mancano libri di cucina italiana.

 

 

 

Per i bambini si possono trovare i primi libri cartonati, gli albi illustrati e le prime letture, oltre a qualcosa bilingue, libri di attività e libri dedicati ai più piccoli per l’apprendimento e l’esercizio della lingua italiana.

MA CI SONO DUE LIBRERIE HARTLIEBS BÜCHER?

La libreria Hartliebs Bücher, Livres & Libri – al numero 36 della Porzellangasse, nel nono distretto di Vienna – è una filiale della libreria Hartliebs Bücher del diciottesimo distretto. La sede del diciottesimo è stata aperta nel 2004 ed ha un assortimento di libri in lingua tedesca. ( La storia l’ha raccontata la titolare Petra Hartlieb nel suo libro “Meine wundervolle Buchhandlung“, DuMont Verlag 2014, uscito in italiano per Lindau Editore nel 2019 con il titolo “La mia meravigliosa libreria” con la traduzione dal tedesco di Juliana De Angelis ). La filiale del nono, invece, è stata inaugurata a settembre del 2013 ed ha la caratteristica peculiare di avere tre sezioni in lingua – tedesca, francese e italiana – ognuna gestita da una libraia madrelingua: Nicole dalla Stiria, Elodie da Toulouse e Silvia dalla provincia di Brescia.

 

 

Mi perdonerete se non vi faccio un video o una diretta, ma anche il mio parrucchiere è chiuso ( una delle mie prime telefonate quando tutto questo sarà passato sarà per lui…)
Da lunedì 16 marzo i libri italiani, francesi e tedeschi se ne stanno lì senza essere sfogliati, commentati, letti. Nessuno li sceglie, nessuno li mette nel sacchetto e li porta a casa. La porta della libreria Hartliebs Bücher è chiusa e le luci sono spente. Non sappiamo ancora per quanto tempo, ma guardare la facciata buia ci può dare un’idea di cosa sarebbe la via senza la libreria, la città senza i negozi e i locali che la rendono viva. Queste realtà si possono appoggiare anche ora. Ognuno di noi può scegliere se cliccare sul sito dei giganti online, che forse è bene ricordare non versano nemmeno un centesimo di quelle tasse che ora sostengono il sistema sanitario e permettono di salvare molti posti di lavoro. Si può andare sui siti dei negozi, della libreria o scrivere una mail o un messaggio con le vostre domande.
I contatti per i libri in italiano sono i seguenti:
– 1090@hartliebs.at
– silviachi72@yahoo.it
– Messenger Silvia libri italiani Vienna
– Messenger Silvia libri Chiarini
Olaf ha sistemato la mia bicicletta e, anche se non sono Coppi, vi porterei pure i libri sul pianerottolo.
I libri che ho già in giacenza in libreria sono disponibili da subito, li spediamo senza spese aggiuntive. Quelli che non abbiamo li possiamo ordinare, le consegne non dovrebbero subire variazioni ( ordiniamo da un distributore che rispetta tutte le regole del protocollo per la protezione dei dipendenti).
Se non volete i libri subito perchè ne avete accumulati tanti e volete smaltire le vostre pile di letture in attesa, potete fare una lista dei libri che vorrete leggere dopo. E non appena riapriremo la porta della libreria, riempiremo i vostri scaffali e comodini di novità.
Nel frattempo proverò a raccontarvi le mie letture, magari vi verrà voglia di inserire qualcuno dei titoli nella vostra lista.
Vi racconterò. Unlibrosubito“, un titolo già uscito e già disponibile, e. Unlibroperdopo“, un titolo che uscirà nei prossimi mesi e che potrete prenotare.

Hartliebs Bücher

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

Montag – Freitag 9:00-18:00 Donnerstag 9:00-19:00                           Samstag 9:00-13:00

Hartliebs Livres Libri Bücher

französische und italienische Bücher

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

Montag – Freitag 10:00-18:00                     Samstag 10:00-13:00