Lesen ist wundervoll.

LA FONTE – das erste Festival der italienischen Literatur in Wien – ist von der Buchhandlung Hartliebs Bücher, dem italienischen Verein Librai in Corso und dem Italienischen Kulturinstitut Wien organisiert und findet vom 25. bis 27. Februar 2022 im wunderschönen   Odeon Theater in der Taborstraße statt.
Sieben zweisprachige Buchpräsentationen und einer Lesung für Kinder nur auf Italienisch.
Ein ganzes Wochenende mit acht Autor*innen aus Italien, die die italienische Gegenwartsliteratur anhand verschiedener literarischer Gattungen und Sprachen erzählen: von Essays bis zu Romanen, von Graphic Novels bis zu Krimis, von den Tiefen des Meeres bis zu den fantastischen Welten der Kinderbücher.

Alle Details und Anmeldungsmöglichkeit finden Sie auf der zweisprachigen Website von  LA FONTE

 

LA FONTE è il primo Festival di Letteratura Italiana a Vienna.

Organizzato dalla libreria Hartliebs Bücher, dall’associazione italiana Librai in Corso e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, il festival si svolgerà dal 25 al 27 febbraio 2022 nel meraviglioso Teatro Odeon nella Taborstrasse.

Sette presentazioni bilingue, con traduzione consecutiva e una lettura per bambini solo in italiano.

Un fine settimana con otto autori e autrici dall’Italia per raccontare, attraverso diversi generi letterari e linguaggi, dal saggio al romanzo, dalla graphic novel al giallo, dalla profondità dell’oceano ai mondi fantastici dei libri per bambini, la letteratura italiana contemporanea e offrire uno sguardo che vada oltre i cliché.

Tutti i dettagli e la possibilità di prenotare gli eventi sul sito bilingue LA FONTE

 

 

 

LA FONTE  Festival di Letteratura Italiana a Vienna

25.-27. Februar 2022

Odeon Theater

Taborstraße 10, 1020 Wien

Reservierung erforderlich

(auf der Website http://www.lafontevienna.com )

 

Fabio Stassi consiglia:.I casi del commissario Croce“ di Ricardo Piglia (Sur, 2019)

Motivazione: Perché la linea del giallo metafisico portata avanti dagli scrittori argentini è forse , a tutt’oggi, la declinazione più interessante del genere. Perché questo commissario ha il nome di un filosofo. Perché questi racconti sono gli ultimi che Ricardo Piglia ha scritto, ammalato di SLA, potendo muovere soltanto gli occhi (lo ha fatto attraverso una macchina, Tobii, ed è stato il suo atto d’amore finale per la letteratura). Perché risolve i casi analizzando anche i sogni. Perché accetta la sconfitta.Perché i racconti sono tradotti da Pino Cacucci. 

Ogni libro di Fabio Stassi passa dalle parti del cuore.
Lo fa con grazia, gentilezza e con un’empatia immensa, che scaturisce dal suo sconfinato amore per la lettura, per la poesia, per i libri e per le storie che racchiudono e fa di lui uno scrittore onesto.
Ha forgiato e spedito nel mondo personaggi come la cantante Sole e il biblioterapeuta Vince Corso, ha dato la voce a 300 protagonisti della letteratura e a dieci poeti italiani del Novecento, crede nel potere curativo della lettura.
Salvatore Quasimodo scrisse: „La poesia è la rivelazione di un sentimento che il poeta crede che sia personale e interiore, che il lettore riconosce come proprio“. Nei libri di Fabio si può trovare lo scrittore in ogni pagina e scoprire che in quelle stesse pagine ci siamo anche noi.

 

 

Hartliebs Bücher

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

Montag – Freitag 9:00-18:00 Donnerstag 9:00-19:00                           Samstag 9:00-13:00

Hartliebs Livres Libri Bücher

französische und italienische Bücher

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

Montag – Freitag 10:00-18:00                     Samstag 10:00-13:00