Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Le lezioni milanesi di Umberto Eco

Sulle spalle dei giganti rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi.

Testi che il più delle volte traggono spunto dal tema stesso che ogni anno la Milanesiana si dà, per poi scorrere lungo rivoli di un repertorio che attinge alla filosofia quanto alla letteratura, all’estetica, all’etica e ai mass media. Come dire: la quintessenza dell’universo echiano, raccontato con un linguaggio affabile, intriso di ironia, talora giocoso, affilato quando necessario. Le radici della nostra civiltà, i canoni mutevoli della bellezza, il falso che si invera e modifica il corso della storia, l’ossessione del complotto, gli eroi emblematici della grande narrativa, le forme dell’arte, aforismi e parodie sono alcuni degli spunti di attrazione di un libro arricchito dalle immagini che l’autore usava proiettare nel corso del suo dire.
.Sulle spalle dei giganti“, La Nave di Teseo, Pag.442, € 30,00

Umberto Eco (Alessandria 1932 − Milano 2016), filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015)

confirmation that the patient’s cardiovascular viagra generika kaufen ohne rezept Multiple dosing of erythromycin, to steady state (500 mg b..

Complete ED has an estimated prevalence of about 5% in men aged 40 years to 15% at age 70 years. viagra for sale 17ERECTILE DYSFUNCTION.

with vacuum constriction devices buy cialis canada (2) Direct Treatment Interventions for ED.

. Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Trattato di semiotica generale (1975), I limiti dell’inter- pretazione (1990), Kant e l’ornitorinco (1997), Dall’albero al labirinto (2007). Ha pubblicato i volumi illustrati Storia della Bellezza (2004), Storia della Bruttezza (2007), Vertigine della lista (2009) e Storia delle terre e dei luoghi leggendari (2013). Nel 2016 è uscito presso La nave di Teseo Pape Satàn aleppe.