La musica come lingua e moto. Giovedì 10 Gennaio 2019 alle 19:00 in libreria con Giacomo Mura.
Torna la musica in libreria nel nono.
Stavolta una serata dedicata all’ascolto della musica classica, da un’idea di Giacomo Mura.
.Arte dinamica, espressione e comunicazione fluente e mutevole, linguaggio universale e misterioso: tutto ciò è la musica, comprensibile a tutti, ma allo stesso tempo sfuggente e complessa. Insieme conosceremo alcune sue caratteristiche nascoste, imparando ad ascoltarla con maggiore consapevolezza e gioia, e attraverseremo la sua Storia nei secoli passati, familiarizzando con i maggiori compositori e il loro stile.
La musica non apparirà la stessa, una volta illuminata da conoscenza e comprensione.“
(Foto Angelica Gerosa)
Giacomo Mura:.Due parole su di me: Mi chiamo Giacomo, sono un violinista di 26 anni e vivo a Vienna da tre. Vengo dalla provincia di Como dove ho compiuto i miei studi musicali, ottenendo il diploma di violino nel 2011, e il master nel 2013. Durante la formazione universitaria e oltre, ho approfondito la storia della musica seguendo i corsi dell’illustre professor Alberto Batisti al conservatorio di Como.
Il professor Batisti mi ha trasmesso una visione della musica come parte irrinunciabile della cultura della nostra civiltà, della sua cruciale importanza attraverso lo sviluppo delle sue espressioni artistiche e ideologiche, e l’attenzione verso la complessità e la ricchezza dell’esperienza dell’ascolto attivo.
E‘ mia convinzione che chiunque, se opportunamente guidato, può imparare ad ascoltare con consapevolezza e giovamento, e in questo spirito propongo a voi l’argomento.“
„La musica come lingua e moto“
Corso di ascolto alla musica con Giacomo Mura
10
Gennaio 2019 ore 19:00
Hartliebs Bücher
Porzellangasse 36
1090 Wien
Serata in lingua italiana
Entrata libera
[accordion][accordion-item title="Für diese Veranstaltung anmelden"]