Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

  • Mo. – Fr.: 09:30 – 18:30
  • Sa.:            09:00 – 13:00

E se vi consigliassi dei libri? #7

Massimo Cuomo “Casa è dove fa male” Edizioni e/o 2021
Massimo Cuomo è l’autore, tra gli altri, del libro “La piccola osteria senza parole”, uscito sempre per e/o nel 2014. È un titolo che per la libreria di Vienna fa parte della storia dei consigli, delle serate con l’autore quelle belle, ha inaugurato il nostro circolo letterario La Giostra. Massimo è un autore di cui non mi vergogno a dire che leggerei pure la lista della spesa. E quindi non potevo aspettare, il libro nuovo l’ho letto subito, una domenica pomeriggio passata in casa. Il mio primo pensiero quando l’ho chiuso è stato per i miei vicini nel condominio: chissà chi di loro guarda dallo spioncino, chi è ossessionato dai soldi, chi pensa con nostalgia agli anni di vigore sessuale, chissà quali odori regnano negli altri appartamenti, quali piatti cucinano, Alcuni vicini li conosco, alcuni non li ho mai visti, ma non è un pensiero che mi passa spesso per la testa. È una casa grande, in una città grande in cui le persone vanno e vengono. Ma le storie che racconta Massimo Cuomo in questo libro sono ambientate in un condominio a Mestre, il panorama è un po’ più grigio e i condòmini si conoscono. Questo libro è scritto da dio, è intimo, triste e divertente, a tratti commovente e culmina in una sorprendente escalation pulp.Marco Belpoliti “Pianura” Einaudi 2021
Marco Belpoliti, scrittore, saggista e docente universitario, ci ha abituato a saggi di grande spessore. Come non citare il suo “Primo Levi di fronte e di profilo”, uscito per Guanda, che raccoglie il suo lavoro ventennale sull’opera di Primo Levi? Nel libro appena pubblicato la pianura del titolo è la Pianura Padana, il triangolo dalle Prealpi agli Appennini, cuore produttivo del Nord Italia e una delle zone più inquinate al mondo. Di questa pianura Belpoliti racconta le città, i paesi, e alcuni abitanti, artisti dalla vita a volte bizzarra, nonché un po’ di storia del paesaggio. Per chi in Pianura Padana ci è nato e cresciuto, come me, non sarà una sorpresa che una delle parole più ricorrenti sia “nebbia”, che per noi è quella cosa che fa la scenografia, crea un’atmosfera non di tristezza quanto piuttosto di raccoglimento e attesa, perché prima o poi arrivano quelle giornate così terse che si vede il profilo nettissimo della catena alpina.
“Piatta è piatta. Su questo non c’è alcun dubbio.”: quanto è bello questo incipit?

Elio Germano, Chiara Lagani “La mia battaglia” Einaudi 2021
Questo è uno spettacolo teatrale. Mi interessa molto, soprattutto ora, in un periodo in cui ormai da molti mesi non è possibile sedersi in un teatro e godersi uno spettacolo. ( La mia speranza è che nei prossimi anni tutti abbiano molta più fame di teatro, cinema, eventi culturali…) Questo spettacolo teatrale in particolare è dal vivo piuttosto spiazzante, uno di quegli eventi su cui le persone continuano a pensare e discutere anche quando è finito. Un attore entra in scena, da solo, dal fondo della sala, e inizia a parlare, con tono affabile, della società odierna, passa a parlare dei problemi che la affliggono e poi il tono diventa più incisivo, il tema diventa la politica e il monologo trasporta i presenti in una spirale di ideologia fino a che si ritrovano ad applaudire la bandiera nazista. Volutamente provocatorio e disturbante, il vero spettacolo è la discussione che genera.

Geronimo Stilton “Grande ritorno nel Regno della Fantasia” Piemme 2021
592 pagine di testi e disegni in perfetto stile Stilton. È un libro che porta davvero altrove, consigliato dai 6 anni ma, si sa, con la scusa di leggerlo ad alta voce…
“Geronimo ritorna nel Regno della Fantasia, questa volta sulle ali della Fenice, ma al posto di trovare la sua amica e alleata Floridiana, trova una Regina scontrosa e nemica che gli ordina di portarle sette oggetti magici: il Carillon dei Sogni d’Oro, l’Essenza del Buio, la Bara di Cristallo, i Capelli Verdi delle Stregasse, la Maschera di Pietra, la Catena che Lega e non Slega e il Concentrato di tristezza. Geronimo partirà alla ricerca dei sette tesori, affrontando mille pericoli incontrando nuovi e vecchi amici… per scoprire qual è il vero segreto della Fantasia!”