E se vi consigliassi dei libri? #2
Domenico Dara „ Malinverno“ Feltrinelli 2020Le storie di Dara non sono più a Girifalco ma a Timpamara e la prosa non ha più espressioni calabresi. Ma la poesia, l‘atmosfera e l‘amore per i personaggi sono forti e intatti anche in questo suo terzo libro. Astolfo Malinverno e gli altri personaggi si muovono tra la biblioteca e il cimitero, ma quanta vita tra le pagine impolverate e le lapidi senza nome! Sono tanti i dettagli di cui vorrei raccontare. Vi ricordate che il postino di Girifalco rammendava i calzini, forse un po‘ per riparare le storture della vita? Astolfo è nato sbagliato, ha una gamba più corta e zoppica un po‘. Il padre lo stringe al petto, amandolo più di prima, „perché chi ama, appena scopre nell‘altro un cedimento o una manchevolezza, non ha altro scopo che apparare e livellare, che forse a questo serve l‘amore, a sentirci necessari, a essere lo stucco sulle incrinature dei vetri, la toppa sugli strappi dei tessuti, il punto tra le pelli lacerate.“
Non è solo un libro, Malinverno cambia l‘aria intorno.
regarding the magnitude and longevity of these potential cialis sales phimosis, hypoaesthesia.
. A riceverla è Pinguino, che vive a Capo delle Balene. Ma come è fatto Pinguino? E cosa è il collo di Giraffa? L‘amicizia arriva molto lontano… Una storia consigliata a partire dai 6 anni
Tutti noi abbiamo pensato almeno una volta a come utilizzare le foglie esterne dei carciofi. E molti le usano per insaporire il brodo. Ma le bucce e i semi del melone? E le bucce delle mele, delle pere o dei fichi? Anche gli scarti dei finocchi si possono trasformare in qualcosa di stuzzicante. In questo libro ci sono tante ricette e nessuno dovrà più mangiare la mela con la buccia.