E se vi consigliassi dei libri? #11
Paolo Nori „Sanguina ancora. L‘incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij“ Einaudi 2021
Paolo Nori è un grandissimo. Inizia questo racconto, a tratti personalissimo – nel senso che ci mette tanti episodi della sua vita, tutti quelli che gli vengono in mente quando pensa a Dostoevskij e agli scrittori russi in generale- con una domanda: che senso ha oggi leggere Dostievskij? La prima risposta è che non lo sa, ma alla fine del libro si capisce eccome. E non è certo perché è triviale, lo è; non perché è da intellettuali, lo è. È che se Nori ti racconta come Dostoevskij è diventato Dostoevskij ti vien voglia di andare a leggere – o rileggere – i suoi romanzi e tutti quelli degli autori russi che discutevano con lui e su di lui. E se alla fine Nori ti dice che la Russia è un posto bellissimo io ci credo, anche se non sono mai stata in Russia.
Io inizio da „Delitto e castigo“…