Domande frequenti sui libri italiani a Vienna
QUANTO COSTANO I LIBRI ITALIANI A VIENNA?
Chi è già passato in libreria o ha consultato il nostro catalogo online avrà già notato che il prezzo dei libri non è lo stesso di quello di copertina, ma è un po’ più alto.
Perché?
Non è una provvisione,
La libreria (anche) italiana a Vienna si racconta per Triestebookfest
Per festeggiare il maggio dei libri, tre appuntamenti in diretta dalla pagina del Triestebookfest per parlare con Enrica Brillakis, Silvia Libri Chiarini e Elisabetta Cavani, le libraie italiane che lavorano in Austria e Germania.
Per conoscere le loro storie, di come promuovono la cultura italiana in altri paesi e per raccontarci quello che succede e succederà a Graz,
Silvia Chiarini
Sono nata e cresciuta in provincia di Brescia, Pianura Padana: i giri in bicicletta in campagna, i campi di mais, i tuffi nel Lago di Garda, ma anche i lunghi giorni di nebbia.
Elodie Salanove
Sono cresciuta sulle colline di Ariège, ai piedi dei Pirenei. Dopo un diploma di bibliotecaria e un anno passato muovendo i primi passi in una piccola mediateca di quartiere a Toulouse, sentivo sempre piú forte il richiamo del grande mondo lá fuori. Sono partita per un lungo viaggio : la Svizzera,
Nicole List
Von der Südoststeiermark in die große Welt… Damals schon Buchhändlerin, meinte man zu mir, man erhofft sich, dass ich in Wien finden würde, was ich zu suchen scheine. Ich wusste zwar nicht, was ich suchen sollte, aber ich würde sagen, es hat mich dennoch gefunden. Ein Anruf im August hat alles verändert und nun darf ich das tun,