LA FONTE Festival di Letteratura Italiana a Vienna – ZWEISPRACHIG!
LA FONTE – das erste Festival der italienischen Literatur in Wien – ist von der Buchhandlung Hartliebs Bücher, dem italienischen Verein Librai in Corso und dem Italienischen Kulturinstitut Wien organisiert und findet vom 25. bis 27. Februar 2022 im wunderschönen Odeon Theater in der Taborstraße statt.
Quattro domande a Domenico Dara
In occasione dell’uscita in tedesco del libro „Appunti di meccanica celeste“( Nutrimenti Editore 2016 ) per l’editore Kiepenheuer & Witsch con il titolo „Der Zirkus von Girifalco“ (2021) abbiamo chiesto all’autore Domenico Dara un’intervista.
Abbiamo preparato quattro domande e quando Domenico ci ha mandato le sue risposte abbiamo di nuovo potuto rivivere l’atmosfera della sua Girifalco e delle sue storie.
Domande frequenti sui libri italiani a Vienna
QUANTO COSTANO I LIBRI ITALIANI A VIENNA?
Chi è già passato in libreria o ha consultato il nostro catalogo online avrà già notato che il prezzo dei libri non è lo stesso di quello di copertina, ma è un po’ più alto.
Perché?
Non è una provvisione,
Se un equinozio d’autunno un lettore…
La sfida di lettura a Vienna
La libreria italiana a Vienna lancia una nuova sfida di lettura.
Il giorno d’inizio è martedì 22 settembre 2020, equinozio d’autunno, per poi ritrovarci tutti in libreria mercoledì 22 settembre 2021 per condividere le nostre letture.
Un anno di tempo per leggere più libri possibile e raccoglierli tra le categorie proposte. » Mehr
Über italienische Literatur. Ein Podcast mit Silvia, Sara und Alessandra. Teil 1
„Wenn ich die zeitgenössische italienischer Literatur mit einem Wort beschreiben muss, dann würde ich sie sehr lebendig nennen!“
Die italienische Bücherwelt ist ein faszinierendes und umfangreiches Thema. Als große Bücherfans haben wir zur Unterstützung daher Silvia Chiarini eingeladen, die uns im heutigen Interview über die italienische Literatur Rede und Antwort stehen wird.
„Riccardino“ : l’ultimo libro di Andrea Camilleri in uscita per Sellerio. Dal 16 luglio anche in libreria a Vienna.
Il 16 luglio 2020 sarà nelle librerie italiane l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri.
Grazie all’editore Sellerio, anche la libreria di Vienna potrà ricordare il grande autore siciliano dando la possibilità ai lettori di Vienna di ritirare il libro già dal giorno di uscita.
Se come noi non vedi l’ora di leggere l’ultima indagine del commissario Montalbano,
La libreria (anche) italiana a Vienna si racconta per Triestebookfest
Per festeggiare il maggio dei libri, tre appuntamenti in diretta dalla pagina del Triestebookfest per parlare con Enrica Brillakis, Silvia Libri Chiarini e Elisabetta Cavani, le libraie italiane che lavorano in Austria e Germania.
Per conoscere le loro storie, di come promuovono la cultura italiana in altri paesi e per raccontarci quello che succede e succederà a Graz,
Noi ci siamo e riapriremo
Mi perdonerete se non vi faccio un video o una diretta, ma anche il mio parrucchiere è chiuso ( una delle mie prime telefonate quando tutto questo sarà passato sarà per lui…)
Da lunedì 16 marzo i libri italiani, francesi e tedeschi se ne stanno lì senza essere sfogliati,
Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 26. Dicembre : Massimiliano Boni
Massimiliano Boni consiglia: „Un’eredità di avorio e ambra“ di Edmund De Waal, Bollati Boringhieri 2012
Motivazione: „Perché è un libro al confine. È un diario, un romanzo, un saggio? Confido che per me è anche un modello e una sfida. Da un semplice oggetto di avorio, un netsuke, prende l’avvio una storia che attraversa un secolo e più continenti. » Mehr
Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 25. Dicembre : Olaf Osten
Olaf Osten consiglia: .I dialoghi“ di Confucio
Motivazione: Il filosofo cinese Confucio mi trova così spesso d’accordo su così tanti temi che non posso non consigliarlo. Sì, è antico e spesso non neutrale dal punto di vista del genere, ma molte delle sue affermazioni sono attuali e ,