Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 7. Dicembre : Cristina Di Canio e Petra Hartlieb

 

Cristina Di Canio consiglia: „Alla fonte delle parole. 99 etimologie che ci parlano di noi“ di Andrea Marcolongo – Mondadori 2019

Motivazione: Perchè ha una cura e un’attenzione per la nostra lingua che sono invidiabili. Una parola al giorno, riappropriarsi del giusto senso delle parole, senso che a volte abbiamo perso

Petra Hartlieb consiglia: „Le otto montagne“ di Paolo Cognetti ( Einaudi 2016- Knaus 2017 )

Motivazione: Nelle pagine di questo libro c’è tutto ciò che conta nella vita: amicizia, felicità e montagne. E la domanda, come e cosa sia una vita giusta. Senza arroganza né retorica, ma piuttosto riservato e pacato, Cognetti ha scritto uno die libri più belli sull’amicizia. Questo libro viene paragonato a Hemingway e London. Ci sta!

    


 

Cristina Di Canio è la libraia titolare della libreria Il mio libro a Milano. Nel 2010 ha lasciato un lavoro a tempo determinato e ha affittato un locale di 30 m2, ha dipinto le pareti di lilla e ha reso la sua Scatola Lilla un luogo meraviglioso di incontro e scambio. È un vulcano di idee ed ha il dono e la pazienza di mettere insieme i librai negli eventi più attesi e divertenti dell’anno. In estate Il libraio in valigia e a dicembre Il libraio sotto l’albero ( Non perdetevi la maratona di consigli che si terrà lunedì 9 dicembre dalle 9:00 alle 21:00).

Nel 2016 è uscito per Rizzoli il suo libro „La libreria delle storie sospese“, tradotto in tedesco per l’editore Goldmann con il titolo „Die Buchhandlung der Träume“. È la storia di Nina, che lascia tutto per aprire una libreria, raccontata da Adele, cliente e amica e personaggio indimenticabile.

Petra Hartlieb è la titolare della libreria Hartliebs Bücher di Vienna, aperta nel 2004 e raccontata nel suo libro „Meine wundervolle Buchhandlung“ ( DuMont 2014). Libro poi tradotto nel 2019 da Juliana De Angelis per la casa editrice Lindau di Torino con il titolo „La mia meravigliosa libreria“. Nel 2013 si aggiunge la filiale Hartliebs Bücher, Livres & Libri, la libreria nel nono distretto viennese con in più le sezioni francese e italiana. Questa è la libreria dove io ho iniziato a lavorare nel 2013, dove hanno avuto luogo tutti gli incontri che vi sto raccontando nel calendario dell’Avvento. E grazie ala Lindau, ho accompagnato Petra in un giro di presentazioni in diverse librerie indipendenti in Italia a maggio 2019: Trieste, Padova, Milano, Torino al Salone del Libro.  Petra Hartlieb ha scritto la sua storia in forma autobiografica. Non si è inventata una virgola, non ce n’era bisogno: anche lei con il marito Oliver ha mollato un lavoro ben pagato ad Amburgo per essere libraia. Negli anni ha combattuto la grande A., ha scritto romanzi, ha organizzato festival letterari, ha partecipato come giurata al Deutscher Buchpreis. E soprattutto sostiene ogni idea, anche la più pazza che le ho proposto finora.

 

Il 27 settembre del 2018 ho deciso di mettere queste due fantastiche libraie nella stessa stanza e far loro raccontare le loro storie, così simili, proprio perchè entrambi i loro libri sono in fondo una dichiarazione d’amore per le librerie indipendenti e per un mestiere appagante ma sempre più difficile. Quanta energia quella sera!

L’incontro con Cristina Di Canio e Petra Hartlieb, e soprattutto il tour con Petra nelle librerie italiane, hanno rivelato con ancora più chiarezza quanto sia importante in Italia riformare il sistema per permettere ai librai indipendenti di fare quello che sanno fare meglio: vendere libri per creare comunità, mettere insieme le persone, creare momenti di discussione e confronto e scambio di idee, essere presidi culturali.