Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 6. Dicembre : Paolo Rumiz

 

Paolo Rumiz consiglia:.Qualcosa sui Lehman“ di Stefano Massini (Mondadori)

Motivazione: l’epopea in versi molto liberi di una delle famiglie ebraiche europee che hanno fondato il capitalismo mondiale. Perfetto per la lettura ad alta voce. L’ho letto sera dopo sera alla mia compagna e lei non vedeva l’ora di ascoltare…

 

Paolo Rumiz, triestino, è scrittore e viaggiatore. Si è occupato negli anni 80 e 90 dell‘area danubiana e balcanica ed è stato inviato in Afghanistan.

Diversi suoi libri sono nati come reportage di viaggio, spesso per Repubblica. Ha infatti percorso migliaia di chilometri attraverso l‘Italia e l‘Europa. In treno, in bicicletta, in barca, in automobile o a piedi. Da Trieste a Istanbul, la Transiberiana, da Fiume fino in Liguria, sulle tracce di Annibale, sul fiume Po dal Monviso all‘Adriatico, tutta la via Appia da Roma a Brindisi.

In libreria ha presentato „Il ciclope“, pubblicato in lingua tedesca dalla casa editrice Folio – un editore che la letteratura italiana la conosce bene – tradotto da Karin Fleichhanderl con il titolo „Der Leuchturm“. È un libro particolare in cui l‘instancabile viaggiatore Paolo Rumiz racconta la sua permanenza su una piccola isola del Mediterraneo i cui unici abitanti sono i guardiani del faro, senza internet, senza rumore, solo con la natura e i suoi tempi. Il suo unico „viaggio immobile“. Ci ha affascinato con i suoi racconti sugli animali, sul ritorno, sul ritrovare i nomi delle costellazioni.

“In posti simili più che apprendere puoi solo misurare l‘abisso della tua distanza dalla natura“.