Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at

Öffnungszeiten:

  • Mo. – Fr.: 09:30 – 18:30
  • Sa.:            09:00 – 13:00

Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 12. Dicembre : Donatella Di Pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio consiglia:.In tutto c’è stata bellezza” di Manuel Vilas -.Ordesa” il titolo originale in spagnolo.

Motivazione: perchè ci pone con una voce profonda e struggente l’eterna questione dell’appartenenza a chi ci ha generati. E anche a chi noi generiamo.

Donatella Di Pietrantonio è nata nel 1962 in Abruzzo , regione in cui vive e lavora come dentista pediatrica. L’Abruzzo, patria di D’Annunzio, Silone, Flaiano e Croce, conta 23 dei Borghi più belli d’Italia e tra questi c’è anche Penne, dove risiede l’autrice. L’Abruzzo, che per una superficie di circa 26 volte quella di Vienna conta 1.322.000 abitanti contro i quasi 1.900.000 della capitale austriaca, è anche il luogo dove sono ambientati i suoi romanzi. Ad esempio.Bella mia” in cui è riuscita a raccontare la speranza e la rinascita di una città, l’Aquila, colpita dal terremoto, rinascita che passa anche attraverso uno sguardo nuovo sui legami familiari..L’Arminuta”, uscito in Italia per Einaudi nel 2017, vincitore del Premio Campiello e pubblicato in tedesco dall’editore Antje Kunstmann, è il libro che abbiamo presentato in libreria il 15 ottobre del 2018. La ritornata, questo il significato del titolo, è una ragazza di tredici anni, vissuta con una famiglia benestante in città, e d’improvviso restituita alla sua famiglia d’origine, che lei non conosce e di cui non sapeva nulla. La lingua asciutta ed essenziale di Donatella Di Pietrantonio, riesce a rendere lo spaesamento, la ricerca di un’identità soprattutto di un’appartenenza che chiede da chi e non da dove vieni e ti definisce.