Lesen ist wundervoll.

Währinger Straße 122, 1180 Wien
+43 1 942 75 89
1180@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Porzellangasse 36, 1090 Wien
+43 1 31 511 45
1090@hartliebs.at
Die aktuellen Öffnungszeiten finden Sie auf unserer Startseite

Calendario dell’Avvento del Lettore 2019 – 1. Dicembre : Silvia Avallone

Silvia Avallone consiglia:  „Mio assoluto amore“ di Gabriel Tallent (Rizzoli 2018)

Motivazione:  perché, anche se a scriverlo è stato un ragazzo di trent’anni, questo romanzo ha l’epica e la vastità di un classico e compie il miracolo proprio della Letteratura: dire il dolore indicibile, salvare l’umanità.

 

Silvia Avallone, poetessa e scrittrice, classe 1984, viene premiata molto giovane per il suo libro di poesie.Il libro dei vent’anni“ del 2007. Nel 2010 esordisce nella narrativa con.Acciao“: secondo al Premio Strega, diventa un film e un’opera tetarale.

Le traduzioni si moltiplicano arrivando a 23 Paesi. Nel 2013 esce.Marina Bellezza“ sempre per Rizzoli che, come il precedente, viene tradotto e pubblicato in Germania per Klett Cotta.

Il 2013 è anche l’anno in cui Petra e Oliver Hartlieb mi chiedono di lavorare con loro e provare a costruire uno spazio per i libri italiani a Vienna. La filiale nel Nono apre nel settembre del 2013 e, dopo un anno passato a cercare di capire cosa e come si possa offrire e gestire della letteratura in lingua italiana all’estero, Petra organizza per il 25 settembre 2014 con il rappresentante della casa editrice Klett Cotta una presentazione con l’autrice. Presentiamo.Marina Bellezza“. Petra mi dice che sarò io a presentarla, che dovró solo tradurre un po‘. All’ultimo minuto, per un impegno, Petra non sarà presente e io mi ritrovo da sola. La libreria è piena, io dimentico di salutare l’ambasciatore italiano presente nel pubblico – il Dott. Giorgio Marrapodi reagisce con un sorriso – ma Silvia Avallone è brillante, comunicativa ed ha un bellissimo sorriso. Lei incanta tutti e io ho la possibilità di imparare e sognare in grande. E così questa sarà la prima di una serie di incontri in libreria.

Il libro „Marina Bellezza“ mi è rimasto nel cuore come una madeleine: mi è capitato tra le mani in un momento difficile e mi ha permesso dei momenti di pausa da un dolore troppo grande da misurare. Silvia sa raccontare i giovani italiani alle prese con il futuro. Andare o restare? L’Italia di Aiazzone, dei Talent Show. Le strade statali piene di industrie abbandonate, come un Far West. Amore e fame di vita. È davvero così sbagliato sognare il successo in televisione? Quanto conta la famiglia? Il personaggio di Marina è snervante e antipatico, allora perchè alla fine ci commuove e siamo dalla sua parte?